Neuropsichiatria Infantile
La neuropsichiatria infantile (NPI) è una disciplina medica che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi neurologici e psichiatrici che si manifestano in età evolutiva, dalla nascita all'adolescenza. Si focalizza sullo studio delle interazioni tra il cervello, il comportamento e lo sviluppo del bambino.
Aree di Interesse Principali:
- Disturbi del Neurosviluppo: Questi disturbi comprendono una vasta gamma di condizioni che influenzano lo sviluppo cognitivo, motorio, sociale e comunicativo del bambino. Alcuni esempi includono:
- Disturbi Psichiatrici: Includono:
- Disturbi Neurologici: Comprendono condizioni come:
- Epilessia
- Paralisi Cerebrale Infantile (PCI)
- Cefalea
- Malattie Neuromuscolari
- Tumori Cerebrali
- Disturbi del Sonno: Insonnia, parasonnie (sonnambulismo, terrori notturni).
- Disturbi del Comportamento Alimentare: Picacismo, disturbo da ruminazione.
Diagnosi:
La diagnosi in NPI si basa su una valutazione multidisciplinare che include:
- Colloquio clinico con il bambino/adolescente e i genitori/caregiver.
- Esame obiettivo neurologico e psichiatrico.
- Test psicodiagnostici e neuropsicologici (valutazione delle funzioni cognitive, emotive e comportamentali).
- Osservazione del comportamento in diversi contesti (casa, scuola).
- Esami strumentali (EEG, risonanza magnetica cerebrale, ecc.), se necessari.
Trattamento:
Il trattamento è individualizzato e può comprendere:
- Psicoterapia (individuale, familiare, di gruppo).
- Farmacoterapia (utilizzo di farmaci specifici per i disturbi).
- Interventi psicoeducativi (per il bambino, la famiglia e la scuola).
- Riabilitazione (logopedia, psicomotricità, terapia occupazionale).
- Interventi abilitativi e di supporto.
Obiettivi:
L'obiettivo principale della NPI è migliorare la qualità di vita del bambino/adolescente e della sua famiglia, favorendo lo sviluppo armonico, l'autonomia e l'integrazione sociale. Ciò si ottiene attraverso una diagnosi precoce, un trattamento efficace e un supporto continuo.